L’acquisto on line di sostanze anabolizzanti e steroidi è lecito? Si rischiano sanzioni penali anche in caso di uso esclusivamente personale e fini meramente estetici? Ecco cosa prevede la legge italiana.
Alla luce di quanto detto, sebbene con la sua condotta non rischia di incorrere in reati più gravi quali la ricettazione o l’assunzione di sostanze dopanti, c’è sempre il rischio che gli possa essere contestato l’incauto acquisto e che possa essere sottoposto a processo penale.
Other search engines like google and yahoo associate your ad-simply click actions having a profile on you, which may be made use of later on to focus on adverts for you on that online search engine or all-around the web.
Mercato Nero: molti scelgono di acquistare steroidi sul mercato nero, dove non ci sono garanzie di qualità o sicurezza. Questa pratica è altamente sconsigliata per i rischi legati alla salute e alla legge.
By contrast, if you click on a Microsoft-furnished advertisement that seems on DuckDuckGo, Microsoft Advertising would not associate your advert-simply click conduct that has a person profile. In addition, it doesn't retailer or share that information apart from for accounting uses.
At that time, Microsoft Promotion will use your full IP deal with and person-agent string to ensure it can properly system the ad click on and cost the advertiser.
Premesso quanto sopra, in sostanza, le conseguenze dell’acquisto di sostanze vietate possono essere la sanzione penale per acquisto non autorizzato, e/o la sanzione penale per doping, e/o la sanzione penale for each incauto acquisto di prodotti vietati o contraffatti.
Tre sono le ipotesi di reato astrattamente configurabili, di cui almeno thanks possono ragionevolmente essere escluse nel caso del nostro lettore.
Innanzitutto occorre capire se il prodotto desiderato e proposto dal sito è un semplice integratore alimentare legalmente commerciabile o se, piuttosto, costituisce un vero e proprio farmaco che richiede la prescrizione medica.
La prima contestazione che potrebbe essere mossa a fronte dell’acquisto di farmaci da siti esteri è quella di importazione illecita di medicinali. La legge [3] punisce chiunque importi nel territorio nazionale medicinali farmacologicamente attivi senza autorizzazione rilasciata dall’Aifa (Agenzia Italiana del farmaco).
L’uso è maggiormente diffuso tra gli uomini di età compresa tra i 20 e i thirty anni. Questo dato è supportato da una crescente preoccupazione tra i professionisti della salute pubblica per i rischi associati all’uso non supervisionato di steroidi, come i gravi effetti collaterali sulla salute fisica e mentale.
Online: Ci sono numerosi siti World wide web, pagine Instagram o gruppi Telegram che vendono steroidi, ma la maggior parte opera illegalmente. Gli steroidi online acquirenti rischiano di ricevere prodotti contraffatti o contaminati, oltre a possibili conseguenze legali.
In Italia è illegale vendere o acquistare su World wide web farmaci che richiedono la prescrizione medica in quanto quest’ultima non può essere rilasciata a distanza.
L’uso è particolarmente prevalente tra gli uomini giovani, con tassi di utilizzo più elevati tra i frequentatori di palestre e gli atleti amatoriali.
In alcuni casi, la giurisprudenza ha infatti escluso che la sanzione penale potesse applicarsi anche a chi acquista il medicinale dall’estero in quantità ridotte e advertisement uso esclusivamente personale; ciò in quanto la legge citata vieterebbe unicamente la commercializzazione di farmaci importati senza autorizzazione [four].